Ufficio Tecnico
<< ambito E1 art. 51 insediamenti agricoli; | NTA Indice | ambito F art. 53 pubblico interesse (standard); >>
Queste zone "E2" individuate sulla tavola dell'Azzonamento, sono aree esterne agli ambito agricoli del P.T.C.P. e destinate alla formazione di orti e giardini.
Esse svolgono anche una funzione di protezione ambientale degli insediamenti urbani: art 31.6.c. delle N.T.A. del D.d.P.
In ciascun lotto già frazionato catastalmente al 31.12.2004, compreso in zona E2 è ammessa una sola costruzione finalizzata al deposito di attrezzi.
Tale costruzione non potrà superare la superficie coperta (Sc) pari a 8 mq.
con copertura a falda in coppi di laterizio e con materiali tradizionali inseriti nel paesaggio, con altezza massima di colmo di 2,40 ml.
Le costruzioni di cui ai capoversi precedenti, devono distare almeno 10 metri dal ciglio delle strade esistenti o di progetto.
In generale i lotti compresi in Zona E2, per orti e giardini e costituenti l'Azienda Agricola, potranno essere computati al fine della determinazione dell'edificabilità massima consentita secondo i parametri della zona E1.
La relativa edificabilità dovrà essere utilizzata sugli altri lotti dell'Azienda in zona E1 anche se non contigui o di Comuni contermini.
L'edificazione è possibile a mezzo di permesso di costruire.
Lo stato di fatto sarà illustrato a comprendere anche quello dei lotti confinanti.
Vanno in ogni caso rispettate le distanze previste dal R.C.I. quale la distanza di almeno 50 metri tra concimaie ed abitazioni.
Per i lotti E2 contermini a terreni edificati o edificabili in zone diverse dalle zone “E”, della medesima proprietà, è consentita la realizzazione di recinzioni in rete metallica e paletti con muretto sottostante di altezza massima 0,30 mt.
In questi casi saranno ammesse autorimesse e spazi per parcheggi, purchè interrati, con copertura sistemata a verde, rispettando la quota di campagna.
Se i lotti non sono contermini, o non sono della medesima proprietà, è consentita la realizzazione di recinzioni in rete metallica e paletti fissati direttamente nel terreno o di recinzioni di siepi in vivo.
Per le zone E2 la recinzione di più lotti contermini dovrà comunque salvaguardare la loro percorribilità ciclopedonale e la percezione visiva degli spazi liberi esterni.
<< ambito E1 art. 51 insediamenti agricoli; | NTA Indice | ambito F art. 53 pubblico interesse (standard); >>